Ma il cosiddetto Niacin-flush (temporaneo rossore) provocato dalla Niacina è una reazione allergica?
Assolutamente no. Molte persone credono ingenuamente che il benefico effetto vasodilatatorio della Niacina sia sintomo di un’allergia. I due fenomeni possono avere delle somiglianze ma sono bio-chimicamente e fisiologicamente diversi. L’iperemia causata da un’allergia può essere dovuta ad un rilascio localizzato di istamina nei tessuti epiteliali, provocato dalla presenza di allergeni.